Arduino Playground is read-only starting December 31st, 2018. For more info please look at this Forum Post

FOCUS ME UP

Una sveglia che per essere spenta costringe il malcapitato ad una enorme concentrazione: può essere spenta solo premendo il pulsante al momento giusto.

Costruita con elementi provenienti da una macchina fotocopiatrice ed un vecchio stereo.

La visualizzazione dell'ora avviene con un LCD nero a caratteri rossi, alloggiato in uno scompartimento chiuso. L'aggiornamento dell'orario o della sveglia, viene effettuato usando un telecomando.

Il team

Il gruppo è composto (in rigoroso ordine alfabetico) da Daniel, Giambattista, Paolo, Pitusso e Tommaso

Daniel Giambattista Pitusso Tommaso

Dettagli costruttivi

Focus Me Up è composto da 2 parti pricipali.

La prima, ricavata da un lettore cd multi, viene utilizzata per alloggiare l'orologio.

Daniel e Giambattista al lavoro su una delle parti

Per rendere interessante e interattiva la visualizzazione dell'ora e il settaggio della sveglia, lo sportellino che originariamente serviva per il caricamento manuale dei CD, e che nel nostro progetto ospita Arduino e LCD, è stato motorizzato.

il sistema di ingranaggi utilizzato per robotizzare l'apertura dello sportello

Per raggiungere lo scopo, è stata riciclato il motore e il sistema di ingranaggi recuperati da un secondo lettore cd.

LCD è uno HD44780 standard 16x2, nero a caratteri rossi. Viene qui utilizzata la libreria LiquidCrystal.h fornita con l'IDE.

LCD e ricevitore IR su breadboard

Per la gestione dei segnali del telecomando, è stata utilizzata la libreria IRremote di Ken Shirriff.

La seconda parte è composta dal coperchio di una fotocopiatrice. Questo coperchio, nel lato inferiore, presenta un nastro motorizzato (12-24V). Sul nastro è stato ricavato un foro circolare. Sotto al nastro è posizionato un pulsante, recuperato anche questo dalla fotocopiatrice.

si intravede sotto al foro sul nastro, il pulsante di stop

Solo quando il foro è posizionato sopra il pulsante, è possibile premerlo e fermare la sveglia. Questo richiede particolare attenzione...

La suoneria della sveglia è generato da un motore di un lettore cd, che è stato sbilanciato per aumentarne le vibrazioni. Questo ha lo scopo di generare parecchio rumore

la suoneria

RTC, Ponte H e Mosfet

RTC, in specifico PCF8563, fornito da Officine Arduino (insieme alla libreria, linkata nella pagina dell'hackday), serve a mantenere l'ora. Il ponte H serve a pilotare l'apertura e la chiusura dello scomparto in cui sono alloggiati LCD e ricevitore IR.

Il mosfet serve a pilotare il nastro dell'ex coperchio della fotocopiatrice. La suoneria viene alimentata a 5v, grazie ad un regolatore di tensione LM7805, sulla stessa linea del nastro.

la breadboard con RTC, ponte H e mosfet

..to be continued...